Guida
Invio Facile consente l’acquisizione delle comunicazioni 730-4 provenienti dai Caf e messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate attraverso il portale Entratel, così come la successiva creazione e trasmissione delle eventuali comunicazioni di Diniego 730-4.
Naturalmente è necessario che in Invio Facile sia correttamente configurato l’intermediario sia per quanto riguarda l’ambiente di sicurezza Entratel, che per le credenziali di accesso al portale dell’Agenzia delle Entrate.
Acquisizione comunicazioni 730-4
Selezionare dal menù “Operazioni generali” la voce “Controlla disponibilità comunicazioni 730-4”
Confermare la richiesta di conferma operazione
Nell’angolo in basso a destra del monitor comparirà il riquadro con l’operazione in corso
Al termine dell’operazione nel menu ad albero sulla sinistra comparirà la voce “Comunicazioni 730-4/XXXX”
Selezionando questa voce, comparirà l’elenco delle comunicazioni acquisite
Visualizzazione ed esportazione comunicazione 730-4 stampabile
Per visualizzare velocemente una comunicazione 730-4 fare doppio click sull’icona
Per visualizzare o esportare più comunicazioni in formato stampabile, selezionare le pratiche desiderate, cliccare con il tasto destro del mouse, e selezionare la voce del menu contestuale “Stampa allegati”
Portare nella sezione “Composizione di stampa” la voce “Comunicazioni 730-4” e cliccare sul pulsante “Conferma”
Esportare le comunicazioni 730-4 per la successiva importazione nel software paghe
Per effettuare l’esportazione del telematico delle comunicazioni 730-4 da importare poi nella procedura paghe, selezionare le comunicazioni desiderate, cliccare con il tasto destro del mouse sulla voce “Esporta telematico per procedura paghe”
Se all’interno della selezione effettuata sono presenti comunicazioni 730-4 recapitate in date differenti, l’applicativo chiede se si desidera esportare un file per data oppure un file unico con tutte le comunicazioni a prescindere dalla data.
Scegliere “Si” per ottenere file distinti per data.
Scegliere “No” per ottenere un unico file e poter quindi importare tutte le comunicazioni in un’unica operazione nella procedura paghe, seguendo la comune procedura utilizzata per l’importazione resa disponibile dal software Paghe.
Selezionare il percorso su disco su cui si desidera salvare il file con le comunicazioni esportate e cliccare sul pulsante “Salva”
Verrà richiesto se si desidera impostare lo stato come “Importato in procedura paghe” per le pratiche per le quali è appena stata effettuata l’esportazione.
Scegliere “Si” affinchè sia possibile distinguere queste comunicazioni che sono già state esportate dalle eventuali altre comunicazioni non esportate e da quelle che perverranno in futuro, per le quali sarà necessario ripetere la medesima procedura di esportazione
Comunicazioni di Diniego
Qualora per un modello 730-4 pervenuto, il sostituto d’imposta non sia tenuto ad effettuare le operazioni di conguaglio, tale condizione deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate.
La comunicazione va effettuata entro 5 giorni lavorativi a partire dalla data in cui la comunicazione è stata resa disponibile da parte dell’Agenzia delle entrate, ovvero, se successiva, dalla data di attivazione dei relativi servizi telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle entrate per effettuare il diniego (nella fattispecie il giorno 06/07/2017).
Se la comunicazione è relativa ad un 730 presentato da un contribuente che si è avvalso dell’Assistenza Fiscale da parte di un Caf o di un Professionista abilitato, allora la comunicazione deve essere inviata telematicamente all’Agenzia delle Entrate tramite un’apposita Comunicazione di Diniego.
Se la comunicazione è relativa ad un 730 presentato da un contribuente che non si è avvalso dell’Assistenza fiscale da parte di un Caf o di un Professionista abilitato ma che ha optato per l’Assistenza Fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate (C.d. Dichiarazione Precompilata), la stessa deve essere compilata direttamente all’interno del portale Entratel dell’Agenzia delle Entrate.
Compilazione Diniego Assistenza Fiscale da Agenzia delle Entrate
Per gestire le comunicazioni di diniego relative a contribuenti che si sono avvalsi dell’Assistenza Fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate (C.d. Dichiarazione Precompilata), è necessario compilare tale comunicazione utilizzando direttamente il portale Entratel dell’Agenzia delle Entrate.
Una volta all’interno dell’area riservata del portale, cliccare sulla voce “Comunicazioni”, poi “Modelli 730-4” e poi “Comunicazione di Diniego” come indicato in figura
Successivamente cliccare su “Assistenza fiscale prestata dall’Agenzia”
Compilare i campi richiesti con i dati identificativi della comunicazione 730-4 che si intende rifiutare, selezionare una motivazione e cliccare sul pulsante “Diniego” per confermare l’operazione.
N.B. Utilizzando la funzione di accesso diretto al portale dell’Agenzia, Invio Facile navigherà automaticamente fino a questo punto e compilerà automaticamente i dati identificativi e la motivazione per la comunicazione di diniego
A questo punto la comunicazione di diniego è presentata e la verifica del buon esito dell’operazione dovrà essere monitorata direttamente all’interno del portale Entratel utilizzando il link di seguito evidenziato.
Compilazione Diniego Assistenza Fiscale da Agenzia delle Entrate, in modalità assistita da Invio Facile
Invio Facile può agevolare anche la presentazione di questa tipologia di Comunicazione di Diniego, effettuando automaticamente sia la navigazione, che la compilazione degli estremi della richiesta di Diniego.
Ti sarà richiesto esclusivamente di confermare l’operazione cliccando sul pulsante “Diniego” nella schermata di richiesta diniego compilata automaticamente da Invio Facile.
Attenzione:
Questa funzionalità è disponibile se nella postazione utilizzata è installato il browser web Google Chrome in una versione superiore alla 50, ed esclusivamente per gli utenti amministratori o per gli utenti NON amministratori in possesso dell’apposito privilegio “Accesso riservato portale Agenzia delle Entrate” (configurabile da parte di un utente amministratore attraverso l’area di gestione utenti)
Per procedere con la creazione della comunicazione di Diniego assistita da Invio Facile, selezionare la comunicazione 730-4 interessata, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare la voce del menu contestuale “Crea comunicazione di diniego 730-4”
Apparirà una videata dove sono riepilogate le informazioni relative comunicazione da generare, quali codice fiscale del sostituto d’imposta, codice fiscale del contribuente, Protocollo fornitura, che non devono essere compilate in quanto sono valorizzate automaticamente dalla procedura.
Dovrà invece essere specificata la motivazione della richiesta di diniego, cliccando sull’etichetta “Nessuna selezione”
e selezionando una delle 2 possibili motivazioni:
- il rapporto di lavoro con il contribuente non è mai esistito
- il rapporto di lavoro con il contribuente è cessato prima della data stabilita per la presentazione del modello 730
Cliccare sul pulsante “Avvia compilazione Online”.
Invio Facile avvierà il browser Google Chrome ed effettuerà la navigazione sul portale dell’Agenzia Accedendo con le credenziali dell’intermediario in sessione, e compilando la richiesta di Diniego.
Cliccare sul pulsante “Diniego” per confermare la presentazione della comunicazione di diniego.
Compilazione Diniego Assistenza Fiscale da Caf o Professionista
Per gestire le comunicazioni di diniego relative a contribuenti che si sono avvalsi dell’Assistenza fiscale da parte di un Caf o di un Professionista abilitato, è necessario seguire l’iter di seguito descritto.
- Creazione della comunicazione di diniego
- Invio telematico della comunicazione di diniego
- Accoglimento della comunicazioni de diniego
Solamente una volta che si è in possesso della ricevuta di regolare accoglimento della comunicazioni di diniego, il sostituto è legittimato a non effettuare le operazioni di conguaglio.
Creazione della comunicazione di Diniego
Per procedere con la creazione della comunicazione di Diniego, selezionare la comunicazione 730-4 interessata, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare la voce del menu contestuale “Crea comunicazione di diniego 730-4”
Apparirà una videata dove sono riepilogate le informazioni relative comunicazione da generare, quali codice fiscale del sostituto d’imposta, codice fiscale del contribuente, Protocollo fornitura, che non devono essere compilate in quanto sono valorizzate automaticamente dalla procedura.
Dovrà invece essere specificata la motivazione della richiesta di diniego, cliccando sull’etichetta “Nessuna selezione”
e selezionando una delle 2 possibili motivazioni:
- il rapporto di lavoro con il contribuente non è mai esistito
- il rapporto di lavoro con il contribuente è cessato prima della data stabilita per la presentazione del modello 730
Impostare la data di sottoscrizione dell’impegno da parte del sostituto d’imposta alla presentazione della presente richiesta di diniego
E’ da tenere presente che come per un qualsiasi altro invio telematico, l’intermediario che effettua l’invio è tenuto ad avere un documento di Impegno alla presentazione.
Per tale scopo indicare la data odierna, semplicemente cliccando sul pulsante
A questo punto, completare la creazione della comunicazione di diniego cliccando sul pulsante “Conferma”
Invio Facile provvederà a creare la comunicazione di Diniego che sarà automaticamente acquisita da Invio Facile e classificata all’interno di una apposita sezione “Comunicazione Diniego 730-4”
Invio telematico della comunicazione di diniego
Una volta creata la comunicazione di diniego, questa deve essere trasmessa telematicamente come avviene per ogni altro modello:
- selezionare la comunicazione di diniego e cliccare con il tasto destro
- scegliere la voce del menu Contestuale “Invio telematico pratiche selezionate”
- Confermare Invio telematico e attendere il completamento dell’invio
Accoglimento della comunicazione di diniego
Come detto in precedenza, il sostituto d’imposta può considerarsi esonerato dall’obbligo di effettuare le operazioni di conguaglio solo una volta in possesso della ricevuta di avvenuto accoglimento della richiesta di diniego da parte dell’Agenzia delle Entrate, che dovrà essere scaricata utilizzando la funzione del menu “Operazioni generali” -> “Verifica disponibilità ricevute”